Passa ai contenuti principali

The green view

Realizzazione di un'area verde, collocata in un cortile interno di un vecchio magazzino, oggi adibito ad abitazione.

I proprietari di casa ci hanno affidato questo difficile progetto perchè desideravano avere un'area verde in un piccolo spazio ombreggiato, totalmente circondato da palazzi e soprattutto che fosse stimolante alla vista dato che il suo affaccio è proprio sulla vetrata principale della casa.

Un'immensa tela bianca, grande come una parete, tutta da riempire, anche se poi gli spazi reali non erano così grandi. Ma poi si sa, con i giardini piccoli ci si può sbizzarrire e giocare con la fantasia.

Quindi eccoci qui con il progetto di un giardino diffuso, composto di fioriere di diverse forme, tutte in acciaio inox che riflette i pochi raggi di sole che arrivano. Un gioco di forme e di luci che andranno a valorizzare il trittico centrale che farà da fulcro del giardino e la zona living che siamo riusciti a ritagliare. Avevamo poi l'ingombro di una scala esterna che abbiamo alleggerito con una vetrata che lasciasse intravedere la parete in decking sul fondo.

E poi erbacce, perenni e un grande acero giapponese. Lo stile minimale degli arredi si abbina perfettamente ai colori degli interni industrial. La scelta botanica è ricaduta ovviamente su piante da ombra, che richiedessero poca manutenzione e un basso apporto idrico. Quindi abbiamo scelto delle Aspidistra, degli Acanthus, dei Farfugium e delle Hoste dai verdi variegati. Per le alberature importanti oltre all'acero abbiamo scelto una Lagerstroemia dalla lunga fioritura bianca e un Rhus che spiccherà con il suo fiore rosso.

Tutto questo, abbinato all'importante studio fatto sui punti luce, renderà quest'area una gioia per gli occhi.

The green view